Museo Archeologico

Carlo Cicala

Un Museo che mette in mostra i risultati di un ventennio di attività di scavo e di ricerca per raccontare la storia di Privernum romana

Allestito dal 2013 nello storico
Palazzo Antonelli. 
Il Museo rinnova e arricchisce la collezione che, dal 1996 al 2012, è stata esposta nel Palazzo del Vescovado.

E’ dedicato a Privernum, città che fu volsca e poi romana, e accompagna a scoprire le più antiche fasi di vita del territorio privernate, dall’età protostorica fino al nascere e alla vita della colonia romana di Privernum, fondata intorno agli inizi del I secolo a.C. nel cuore della piana dell’Amaseno.

In una narrazione serrata ma dinamica, trovano spazio e significato tante testimonianze della vita pubblica e privata riemerse nelle campagne di scavo che, durante quest’ultimo ventennio, hanno interessato l’area della città antica e che sono state il frutto di una collaborazione, feconda e sinergica, fra la Regione Lazio, l’Amministrazione Comunale di Priverno, la Soprintendenza Archeologia del Lazio e l’Università di Roma ‘Sapienza’.


Il legame fra scavo e museo è il fil rouge del progetto espositivo e costituisce la missione stessa del Museo: dallo scavo al museo, ovvero dalla ricerca sul campo alla ricomposizione e interpretazione di un patrimonio che il Museo ha il compito di indagare, custodire, mettere in valore, divulgare e dunque restituire alla comunità e alla collettività tutta.

Il Percorso espositivo

La Collezione

Laboratori e Didattica

La Sede:
Palazzo Antonelli

Informazioni
Biglietti e Orari

La Biblioteca

> A cura dei Musei Archeologici

> Bibliografia
tematica

Museo Archeologico

Carlo Cicala

Condividi questa pagina
il Museo sui social

La Cultura fa Sistema 2023. 
Intervento realizzato con il sostegno della Regione Lazio, L.R. 24/2019.

Torna in alto