Il Sistema Museale Urbano di Priverno

4 Musei tra Archeologia e Matematica

Che cos'è

Il Sistema Museale Urbano di Priverno è il risultato di un impegnativo programma di sviluppo culturale promosso dall’Amministrazione comunale e sostenuto dalla Regione Lazio. Organizza i quattro Musei pubblici della città, tre archeologici e uno scientifico, per mettere a disposizione un’offerta culturale coordinata attraverso la promozione di attività didattiche comuni e l’individuazione di itinerari e percorsi di visita integrati.

A Priverno l'Archeologia si fa in tre!

Tre Musei archeologici ricompongono le tappe della complessa storia urbana di Priverno, iniziata con l’antica città dei Volsci, Privernum, e proseguita attraverso le epoche romana e medievale. Le imponenti rovine della città romana e altomedievale di Privernum sono una testimonianza preziosa di questo passato glorioso.  Nel cuore del centro storico di Priverno sopravvive il tessuto urbanistico e architettonico della Piperno medievale, un’eredità che ancora oggi caratterizza il paesaggio urbano.

Un progetto unico: Un Museo per la Matematica

Ad arricchire l’offerta culturale di Priverno, troviamo anche un’innovativa realtà: Un Museo per la Matematica. È un Museo prevalentemente didattico e il percorso espositivo conduce il visitatore a scoprire anche con un approccio interattivo, quanto ci sia di vivo e concreto nella più astratta delle scienze, che svela un infinità di relazioni a volte insospettate con la vita di tutti i giorni.

Per informazioni o prenotazioni compila il modulo accanto oppure contattaci ai seguenti numeri telefonici:

0773.912306
347.2330723
349.1814504

La Cultura fa Sistema 2023. 
Intervento realizzato con il sostegno della Regione Lazio, L.R. 24/2019.

Torna in alto